Domenica 21 novembre 2021 si terrà la terza giornata dedicata a Saboris Antigus 2021, la festa del pane e del vino. Sa dia de is saboris antigus in is bias de su trigu stavolta vi aspetta a Serri.
Con l’apertura de is domus e de is pratzas nelle vie del centro storico di Serri si darà il via alla manifestazione dedicata al pane e al vino. In tutto il centro storico di Serri, verranno allestiti diversi stand con espositori artigianali e varie degustazioni di prodotti tipici locali.
Dalle 9:30 in poi ci sarà la possibilità di visitare la parrocchia di San Basilio Magno, la chiesetta di Sant’Antonio Abate e la mostra etnografica di Monte Granatico. Durante le prime ore della manifestazione, non perdetevi la colazione con su caffeu de is ajaius e il laboratorio di pittura murale.
Segnatevi i seguenti orari per salire sulla navetta che vi permetterà di raggiungere la casa del pastore, il santuario nuragico di Santa Vittoria e gli scavi archeologici:
ore 9:45; 10:45, 11:45; 13:45; 14:45.
Dalle ore 10:00 in poi avrete modo di assistere ai corsi di lavorazione artigianale di pasta e pane e dei ravioli di mandorla in s’atobiu. Inoltre, verrà inaugurato il quartiere medievale con la dimostrazione di antichi mestieri, giochi e tiro con l’arco.
Alle 10:30, i balli sardi e le coppie vestite in abito tradizionale provenienti da tutta la Sardegna animeranno le vie del centro storico.
Prenotando via email a cultura.comuneserri@gmail.com si potrà partecipare alla visita guidata del centro storico per due differenti turni: il primo alle 10:30 e il secondo alle 15:30.
Alle ore 11:
- Celbrazione della Santa Messa nella chiesa di San Basilio Magno;
- Lavorazione e degustazione sia del torrone che del formaggio;
- Excursus degustativo dei mieli del Sud Sardegna;
- Esibizione delle maschere tradizionali di Seui S’Urtzu e Sa Mamulada.
Dalle ore 12:30 potrete pranzare con i prodotti locali nei vari punti ristoro del paese. Alle 14:30 si potrà assistere all’accensione de is foghidoneddus.
Gli eventi e appuntamenti con Saboris Antigus 2021 a Serri non finiscono qua. Ecco il programma completo:

Leave a Reply