Portoscuso è un piccolo centro abitato situato nel Sud Ovest della Sardegna. Il nome attuale ha origini catalane e letteralmente significa Porto Nascosto.
Le sue origini risalgono al XVI secolo, quando ci furono i primi insediamenti da parte di tonnarotti e pescatori sardi ma anche anche da parte di siciliani e ponzesi, corollai marsigliesi e marocchini.
Durante il periodo spagnolo, Portoscuso divenne un importante scalo commerciale per le merci destinate alla città di Iglesias.
Sul finire del XVI secolo venne costruita la torre costiera, oggi nota coma la Torre Spagnola.
Oggi Portoscuso è divenuto un adorabile centro abitato e un’importante destinazione turistica del Sud Ovest della Sardegna. In estate, si anima e da qui è possibile raggiungere diverse attrazioni turistiche e balneari del Sulcis Iglesiente.
Dal porto di Portoscuso è raggiungibile l’isola di San Pietro, nonché il bellissimo comune di Carloforte.