Skip to content
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • COLLABORAZIONI
  • DESTINAZIONI
    • CITTÀ
      • Isola di Sant’Antioco
        • Calasetta
        • Sant’Antioco
      • Buggerru
      • Cagliari
      • Carloforte
      • Domus de Maria
      • Fluminimaggiore
      • Iglesias
      • Orroli
      • Portoscuso
      • Sant’Anna Arresi
    • FARI E FANALI
      • Fanale scoglio La Ghinghetta
      • Fanale scoglio Mangiabarche
      • Faro Isola dei Cavoli
      • Faro di Capo Spartivento
      • Faro di Capo Sant’Elia
    • MUSEI
      • Casa Campidanese Lai – Atzeni
      • Museo Archeologico Nazionale – Cagliari
      • Museo e sito minerario Su Zurfuru – Fluminimaggiore
      • Pinacoteca Nazionale – Cagliari
    • PROMONTORI
      • Capo Spartivento
    • SITI ARCHEOLOGICI
    • SPIAGGE
      • CHIA
        • Spiaggia di Cala Cipolla
        • Spiaggia di Sa Colonia
        • Spiaggia di Su Portu
      • Spiaggia di Cala Domestica
      • Spiaggia di Cala Sinzias
      • Spiaggia di Masua
      • Spiaggia di Portixeddu
      • Spiaggia di Porto Pino
      • Spiaggia di Portopaglietto
  • DOVE DORMIRE
    • BED AND BREAKFAST
      • B&B La Vela – Isola di Sant’Antioco
      • Il Cagliarese Bed & Breakfast – Cagliari
      • Sa Pardina B&B – Orroli
    • CASE VACANZE
      • Appartamenti Renzo e Rita – Sant’Antioco
      • Residence Fior di Sulcis – Calasetta
      • Residenza Su Prelau – Gonnesa
      • Rokkaria Holidays Apartments – Villasimius
  • DOVE MANGIARE
    • Ristorante L’ Ancora di Portixeddu
      • Chiosco Zelig di Portixeddu – Fluminimaggiore
    • Ristorante Pizzeria Renzo e Rita – Sant’Antioco
  • CHE COSA FARE
    • ESCURSIONI
      • Escursione privata in Yacht – Villasimius
      • Smart Charter: gite in barca a Cagliari e non solo
    • RICORDI DI VIAGGIO
      • Laura Serra Fotografia
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook Instagram Twitter LinkedIn
Facebook Instagram Twitter LinkedIn
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • COLLABORAZIONI
  • DESTINAZIONI
    • CITTÀ
      • Isola di Sant’Antioco
        • Calasetta
        • Sant’Antioco
      • Buggerru
      • Cagliari
      • Carloforte
      • Domus de Maria
      • Fluminimaggiore
      • Iglesias
      • Orroli
      • Portoscuso
      • Sant’Anna Arresi
    • FARI E FANALI
      • Fanale scoglio La Ghinghetta
      • Fanale scoglio Mangiabarche
      • Faro Isola dei Cavoli
      • Faro di Capo Spartivento
      • Faro di Capo Sant’Elia
    • MUSEI
      • Casa Campidanese Lai – Atzeni
      • Museo Archeologico Nazionale – Cagliari
      • Museo e sito minerario Su Zurfuru – Fluminimaggiore
      • Pinacoteca Nazionale – Cagliari
    • PROMONTORI
      • Capo Spartivento
    • SITI ARCHEOLOGICI
    • SPIAGGE
      • CHIA
        • Spiaggia di Cala Cipolla
        • Spiaggia di Sa Colonia
        • Spiaggia di Su Portu
      • Spiaggia di Cala Domestica
      • Spiaggia di Cala Sinzias
      • Spiaggia di Masua
      • Spiaggia di Portixeddu
      • Spiaggia di Porto Pino
      • Spiaggia di Portopaglietto
  • DOVE DORMIRE
    • BED AND BREAKFAST
      • B&B La Vela – Isola di Sant’Antioco
      • Il Cagliarese Bed & Breakfast – Cagliari
      • Sa Pardina B&B – Orroli
    • CASE VACANZE
      • Appartamenti Renzo e Rita – Sant’Antioco
      • Residence Fior di Sulcis – Calasetta
      • Residenza Su Prelau – Gonnesa
      • Rokkaria Holidays Apartments – Villasimius
  • DOVE MANGIARE
    • Ristorante L’ Ancora di Portixeddu
      • Chiosco Zelig di Portixeddu – Fluminimaggiore
    • Ristorante Pizzeria Renzo e Rita – Sant’Antioco
  • CHE COSA FARE
    • ESCURSIONI
      • Escursione privata in Yacht – Villasimius
      • Smart Charter: gite in barca a Cagliari e non solo
    • RICORDI DI VIAGGIO
      • Laura Serra Fotografia
  • EVENTI
  • CONTATTI
Menu

Visit Sud Sardegna

Hit enter to search or esc to close
Home  >  Eventi • Sud Sardegna  >  MOLTRAIL 2020: ecco cosa c’è da sapere
Posted inEventi Sud Sardegna

MOLTRAIL 2020: ecco cosa c’è da sapere

Posted By Eleonora Martis Posted on February 20, 2020
Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn

Che cos’è il MOLTRAIL?

MOLTRAIL è l’acronimo di Marganai – Oridda – Linas Trail, si tratta di una corsa competitiva su sentieri e sterrati che, a partire da Domusnovas, si snodano in una vasta area montuosa di 22.220 ettari, nel sud ovest della Sardegna. Il MOLTRAIL MARGANAI – ORIDDA – LINAS TRAIL è l’unico trail che passa da una grotta naturale.

I percorsi del MOLTRAIL partono da Domusnovas e sono, in parte, già conosciuti dai runners che hanno testato il percorso nelle gare degli anni precedenti.

Locandina Evento Moltrail 2020

A partire da sabato 9 maggio, il Consorzio Natura Viva Sardegna darà il via a questa importante manifestazione che quest’anno, grazie anche agli Enti e le associazioni locali di Domusnovas, aprirà le danze nel cuore del paese, con il ritiro pacchi gara proprio dalla piazza Matteotti del Comune di Domusnovas.

Un trekking notturno, previsto al termine della consegna pacchi gara, farà da aperitivo alle tre gare competitive della domenica 10 maggio, che vedranno cimentare gli atleti nelle tre gare competitive da: 

– ULTRA MOLTRAIL 53 Km (con partenza alle ore 07:00)

– LONG MOLTRAIL 33 Km (con partenza alle ore 08:00)

– BASIC MOLTRAIL 23 Km (con partenza alle ore 09:00)

Ma non finisce qui: alle 10:00 partirà la MOLT EXPERIENCE 10 Km non competitiva, dove potranno cimentarsi nell’avventura anche i “meno esperti” con la possibilità di correre con il loro amici CANI TRAIL che saranno, anche quest’anno protagonisti della manifestazione.

Nella mattina di domenica 10 maggio inoltre, avranno luogo anche diversi trekking per famiglie ed amanti della natura. Inoltre, è previsto un minitrail per i bambini, alle ore 12:00.

Trekking Domusnovas

Siete dunque pronti ad affrontare la sfida del MOLTRAIL 2020?

Iscriversi è molto facile: entrate sul sito www.moltrail.org, basterà cliccare sulla pagina dedicata “Iscriviti” e cliccando sulla scritta WEDOSPORT, sarete rimandati nella pagine gestione delle iscrizioni.

Ricordatevi che MOLTRAIL è presente anche sui canali social come Facebook ed Instagram.

Che cosa aspettate? Rimanete aggiornati e iscrivetevi numerosi all’evento su Facebook!!!

Durante l’evento, rendeteci partecipi con le vostre storie e i vostri post. Immortalate i momenti più belli della gara e inserite il tag @visitsudsardardegna sui canali social Instagram, Facebook, Twitter o LinkedIN.

Il Consorzio Natura Viva Sardegna vi dà appuntamento al 10 maggio 2020.
Buona gara e buon divertimento a tutti i partecipanti! 

Tags: Domusnovas Eventi Moltrail 2020
Eleonora Martis

Dall'amore per la mia terra, per la sua storia e tradizione, e dalla passione per il web marketing è nato Visit Sud Sardegna. Laureata in Comunicazione, mi occupo di Digital Marketing dal 2016. Mi piace creare contenuti creativi per il web ma soprattutto amo promuovere la Sardegna e far conoscere le sue meraviglie tramite Visit Sud Sardegna. Se vuoi sapere qualcosa di più su di me puoi visitare il mio sito internet www.eleonoramartis.com oppure puoi seguirmi su Instagram, Facebook, Twitter, LinkedIN o Vero.

FacebookTwitterLinkedIn
Previous Article Nuraghe Arrubiu: il Nuraghe Rosso di Orroli
Next Article La Storia della Torre di San Pancrazio

Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti gratuitamente alla nostra Newsletter per ricevere nuovi contenuti sul Sud Sardegna!

Post Correlati

feste in spiaggia portixeddu
Posted inEventi festa in spiaggia Spiaggia Portixeddu

Eventi al Chiosco Zelig di Portixeddu – agosto 2022

Agosto è il mese delle serate in spiaggia fino a tardi a suon di musica in

Mostra tutto about Eventi al Chiosco Zelig di Portixeddu – agosto 2022
Posted By Eleonora Martis Posted on August 3, 2022
0
Tout in Kayak Sud Ovest Sardegna
Posted inEscursioni Kayak Sud Sardegna

Da Capo Malfatano a Santa Margherita di Pula: un tour in kayak

Ziru Tour, in collaborazione con Sardinia tourist guide, organizza un evento dedicato a tutti gli appassionati

Mostra tutto about Da Capo Malfatano a Santa Margherita di Pula: un tour in kayak
Posted By Eleonora Martis Posted on July 5, 2022
0

Leave a Reply

Cancel reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Facebook Instagram Twitter LinkedIn
pantone visit Sud Sardegna

Social Media

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Linkedin

Ultimi articoli

  • feste in spiaggia portixeddu
    Eventi al Chiosco Zelig di Portixeddu – agosto 2022 August 3, 2022
  • barca a vela
    Perché fare le vacanze in barca a vela in Sardegna July 14, 2022
  • Ziru kayak
    Eventi in Kayak dal 13 al 17 luglio nel sud ovest July 12, 2022

Collaborazioni

Hai un'attività nel Sud Sardegna?

Contattaci subito!
© Copyright 2018 Visit Sud Sardegna
  • Privacy e Policy