Iglesias si trova nella Sardegna sud-occidentale e fa parte della Provincia del Sud-Sardegna.
Iglesias è una città storica e nei secoli della dominazione spagnola fu una delle città regie della Sardegna. Iglesias prende il nome dal Catalano ma, durante il Medioevo, la città era conosciuta con il nome Villa Ecclesiae e Villa di Chiesa in Pisano antico.
Circondata di Miniere, Iglesias è stato il fulcro delle attività minerarie per lungo tempo. I primi a scavare all’interno delle miniere furono i cartaginesi, seguiti poi dai romani, fino ad arrivare ai giorni d’oggi dove le miniere sono diventate un’attrazione turistica con un flusso di visitatori in crescente aumento.
Il centro medioevale è affascinante e le piazze animate, gli edifici sbiaditi dal sole, le chiese e suoi balconi in stile aragonese vi sorprenderanno.
Passeggiare fra le vie del centro vi riporterà indietro nel tempo, dove la cultura sarda e quella iberica si mischiano donando un aspetto unico a questa cittadina del Sud Sardegna.