Il Faro Isola dei Cavoli si trova nell’omonima isola, posizionata di fronte alle spiagge di Villasimius. Il faro a strisce bianche e nere fu realizzato attorno a una torre difensiva spagnola del 1591. La torre spagnola è alta tredici metri, la sua sagoma è ancora riconoscibile e si trova inglobata nel faro.
Abitato fino al 1973, il Faro Isola dei Cavoli fu costruito nel 1856 e attivato due anni dopo, nel 1858. Il faro è alto 37 metri e l’altezza del mare in questo punto è di 74 metri. Possiede una portata luminosa di 11 miglia, con un tipo di segnalamento a ottica fissa, caratterizzato da 2 lampi ogni 10 secondi.
Oggi il faro è utilizzato dal Centro Universitario ricerche scientifiche Isola dei Cavoli dell’Università di Cagliari. Infatti, il faro, fa parte della reggenza di Cagliari. La sua funzione è quella di essere in comunicazione visiva con le torri di Cala Pira, Isola di Serpentera, Porto Giunco e Porceddus.