Il fanale scoglio La Ghinghetta sorge su uno scoglio omonimo nei pressi del porto turistico di Portoscuso, il livello del mare in questo punto è alto 12 metri.
Questo fanale è stato costruito nel 1912 e come il fanale di Mangiabarche è di cruciale importanza per il traffico marittimo da e per l’isola di San Pietro. Il fanale scoglio La Ghinghetta è sotto la reggenza di Carloforte.
Il fanale è formato da una torre troncoconica a fasce nere e rosse, al suo interno ospita la lanterna a luci bianche e rosse. Il tipo di segnalamento è a ottica fissa, la sua portata luminosa è di 11 miglia e la sua caratteristica è di 2 lampi ogni 10 secondi.