Skip to content
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • COLLABORAZIONI
  • DESTINAZIONI
    • CITTÀ
      • Isola di Sant’Antioco
        • Calasetta
        • Sant’Antioco
      • Buggerru
      • Cagliari
      • Carloforte
      • Domus de Maria
      • Fluminimaggiore
      • Iglesias
      • Orroli
      • Portoscuso
      • Sant’Anna Arresi
    • FARI E FANALI
      • Fanale scoglio La Ghinghetta
      • Fanale scoglio Mangiabarche
      • Faro Isola dei Cavoli
      • Faro di Capo Spartivento
      • Faro di Capo Sant’Elia
    • MUSEI
      • Casa Campidanese Lai – Atzeni
      • Museo Archeologico Nazionale – Cagliari
      • Museo e sito minerario Su Zurfuru – Fluminimaggiore
      • Pinacoteca Nazionale – Cagliari
    • PROMONTORI
      • Capo Spartivento
    • SITI ARCHEOLOGICI
    • SPIAGGE
      • CHIA
        • Spiaggia di Cala Cipolla
        • Spiaggia di Sa Colonia
        • Spiaggia di Su Portu
      • Spiaggia di Cala Domestica
      • Spiaggia di Cala Sinzias
      • Spiaggia di Masua
      • Spiaggia di Portixeddu
      • Spiaggia di Porto Pino
      • Spiaggia di Portopaglietto
  • DOVE DORMIRE
    • BED AND BREAKFAST
      • B&B La Vela – Isola di Sant’Antioco
      • Il Cagliarese Bed & Breakfast – Cagliari
      • Sa Pardina B&B – Orroli
    • CASE VACANZE
      • Appartamenti Renzo e Rita – Sant’Antioco
      • Residence Fior di Sulcis – Calasetta
      • Residenza Su Prelau – Gonnesa
      • Rokkaria Holidays Apartments – Villasimius
  • DOVE MANGIARE
    • Ristorante L’ Ancora di Portixeddu
      • Chiosco Zelig di Portixeddu – Fluminimaggiore
    • Ristorante Pizzeria Renzo e Rita – Sant’Antioco
  • CHE COSA FARE
    • ESCURSIONI
      • Escursione privata in Yacht – Villasimius
      • Smart Charter: gite in barca a Cagliari e non solo
    • RICORDI DI VIAGGIO
      • Laura Serra Fotografia
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook Instagram Twitter LinkedIn
Facebook Instagram Twitter LinkedIn
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • COLLABORAZIONI
  • DESTINAZIONI
    • CITTÀ
      • Isola di Sant’Antioco
        • Calasetta
        • Sant’Antioco
      • Buggerru
      • Cagliari
      • Carloforte
      • Domus de Maria
      • Fluminimaggiore
      • Iglesias
      • Orroli
      • Portoscuso
      • Sant’Anna Arresi
    • FARI E FANALI
      • Fanale scoglio La Ghinghetta
      • Fanale scoglio Mangiabarche
      • Faro Isola dei Cavoli
      • Faro di Capo Spartivento
      • Faro di Capo Sant’Elia
    • MUSEI
      • Casa Campidanese Lai – Atzeni
      • Museo Archeologico Nazionale – Cagliari
      • Museo e sito minerario Su Zurfuru – Fluminimaggiore
      • Pinacoteca Nazionale – Cagliari
    • PROMONTORI
      • Capo Spartivento
    • SITI ARCHEOLOGICI
    • SPIAGGE
      • CHIA
        • Spiaggia di Cala Cipolla
        • Spiaggia di Sa Colonia
        • Spiaggia di Su Portu
      • Spiaggia di Cala Domestica
      • Spiaggia di Cala Sinzias
      • Spiaggia di Masua
      • Spiaggia di Portixeddu
      • Spiaggia di Porto Pino
      • Spiaggia di Portopaglietto
  • DOVE DORMIRE
    • BED AND BREAKFAST
      • B&B La Vela – Isola di Sant’Antioco
      • Il Cagliarese Bed & Breakfast – Cagliari
      • Sa Pardina B&B – Orroli
    • CASE VACANZE
      • Appartamenti Renzo e Rita – Sant’Antioco
      • Residence Fior di Sulcis – Calasetta
      • Residenza Su Prelau – Gonnesa
      • Rokkaria Holidays Apartments – Villasimius
  • DOVE MANGIARE
    • Ristorante L’ Ancora di Portixeddu
      • Chiosco Zelig di Portixeddu – Fluminimaggiore
    • Ristorante Pizzeria Renzo e Rita – Sant’Antioco
  • CHE COSA FARE
    • ESCURSIONI
      • Escursione privata in Yacht – Villasimius
      • Smart Charter: gite in barca a Cagliari e non solo
    • RICORDI DI VIAGGIO
      • Laura Serra Fotografia
  • EVENTI
  • CONTATTI
Menu

Visit Sud Sardegna

Hit enter to search or esc to close
Home  >  Escursioni • Kayak • Sud Sardegna  >  Da Capo Malfatano a Santa Margherita di Pula: un tour in kayak
Posted inEscursioni Kayak Sud Sardegna

Da Capo Malfatano a Santa Margherita di Pula: un tour in kayak

Posted By Eleonora Martis Posted on July 5, 2022
Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn

Ziru Tour, in collaborazione con Sardinia tourist guide, organizza un evento dedicato a tutti gli appassionati del kayak e del Sud Sardegna.

L’escursione in kayak è prevista per domenica 10 luglio, una giornata in cui si pagaierà in relax lungo una delle coste più belle del Sud Ovest Sardegna. Il tuor prevede un percorso che inizierà a Capo Malfatano fino ad arrivare a Santa Margherita di Pula. Lungo il tragitto ci saranno diverse soste tra cui: Tuerredda, Cala Cipolla e le diverse spiagge di Chia, Cala Bernardini.

Kayak zoru

Lunghezza e livello di difficoltà del tuor in kayak

Il percorso è lungo circa 16 km sotto costa, con una durata di circa 8 ore comprese le soste. Livello di difficoltà: T/E. Dove T sta per “turistico“, mentre E sta per “escursionistico“. Questo tour è indicato per persone che sono pratici con il kayak ed è necessario avere una buona preparazione fisica.

Attrezzatura essenziale per il giro in kayak

Di seguito l’elenco di tutto ciò che è utile per trascorrere una giornata intera in kayak:

  • 2 litri d’acqua;
  • pranzo al sacco (si consiglia frutta fresca e cibo leggero);
  • maglia protettiva in lycra;
  • costume e asciugamano;
  • maschere e pinne per chi vuole fare snorkel durante le pause;
  • Scarpe da scoglio;
  • Cambio completo da tenere in macchina
  • Una sacca per conservare gli indumenti bagnati. 

Materiale fornito dagli organizzatori

  • Kayak monoposto;
  • pagaie;
  • giubboni di salvataggio;
  • sacca stagna in condivisione con tutti i partecipanti;
  • custodia porta telefono.

Appuntamento e possibili variazioni

L’appuntamento è previsto per le ore 8 di domenica 10 luglio presso Malfatano Beach.

Per assicurarsi delle buone condizioni meteorologiche l’appuntamento verrà confermato 24 ore prima, affinché l’escursione avvenga in massima sicurezza per tutti i partecipanti.

Inoltre, sempre per la sicurezza di tutti, è importante sottolineare che l’escursione è guidata da due guide AIGAE Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche regolarmente abilitate dalla RAS – Regione Autonoma della Sardegna.

banner piccolo visit

Info e prenotazioni all’escursione in kayak

I posti sono limitati!!! Per avere maggiori info sugli organizzatori è possibile visitare il sito web www.zirutour.com. Se invece vuoi avere maggiori informazioni sul tour, sul prezzo, sulle disponibilità e prenotazioni è necessario contattare Ziru Tour e lo puoi fare cliccando qua. Oppure puoi iniziare una conversazione su Whatsapp cliccando sul pulsante qua sotto!

Whatsapp Link

Scopri di più su Ziru Tour tramite i canali social!

Facebook Instagram
Tags: Eventi kayak Sud Sardegna
Eleonora Martis

Dall'amore per la mia terra, per la sua storia e tradizione, e dalla passione per il web marketing è nato Visit Sud Sardegna. Laureata in Comunicazione, mi occupo di Digital Marketing dal 2016. Mi piace creare contenuti creativi per il web ma soprattutto amo promuovere la Sardegna e far conoscere le sue meraviglie tramite Visit Sud Sardegna. Se vuoi sapere qualcosa di più su di me puoi visitare il mio sito internet www.eleonoramartis.com oppure puoi seguirmi su Instagram, Facebook, Twitter, LinkedIN o Vero.

FacebookTwitterLinkedIn
Previous Article Come arrivare nel Sud Sardegna: gli aeroporti
Next Article Come arrivare nel Sud Sardegna: i porti

Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti gratuitamente alla nostra Newsletter per ricevere nuovi contenuti sul Sud Sardegna!

Post Correlati

Ziru kayak
Posted inEscursioni Kayak Sulcis Iglesiente

Eventi in Kayak dal 13 al 17 luglio nel sud ovest

Se stai cercando un’escursione da fare nel sud Sardegna, questo è l’articolo giusto per te! Ziru

Mostra tutto about Eventi in Kayak dal 13 al 17 luglio nel sud ovest
Posted By Eleonora Martis Posted on July 12, 2022
0
come arrivare nel Sud Sardegna
Posted inAeroporti Sardegna Sardegna Sud Sardegna

Come arrivare nel Sud Sardegna: gli aeroporti

Per raggiungere il Sud Sardegna l’aeroporto più vicino è sicuramente quello di Cagliari ma talvolta è

Mostra tutto about Come arrivare nel Sud Sardegna: gli aeroporti
Posted By Eleonora Martis Posted on July 1, 2022
0

Leave a Reply

Cancel reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Facebook Instagram Twitter LinkedIn
pantone visit Sud Sardegna

Social Media

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Linkedin

Ultimi articoli

  • feste in spiaggia portixeddu
    Eventi al Chiosco Zelig di Portixeddu – agosto 2022 August 3, 2022
  • barca a vela
    Perché fare le vacanze in barca a vela in Sardegna July 14, 2022
  • Ziru kayak
    Eventi in Kayak dal 13 al 17 luglio nel sud ovest July 12, 2022

Collaborazioni

Hai un'attività nel Sud Sardegna?

Contattaci subito!
© Copyright 2018 Visit Sud Sardegna
  • Privacy e Policy