Skip to content
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • COLLABORAZIONI
  • DESTINAZIONI
    • CITTÀ
      • Isola di Sant’Antioco
        • Calasetta
        • Sant’Antioco
      • Buggerru
      • Cagliari
      • Carloforte
      • Domus de Maria
      • Fluminimaggiore
      • Iglesias
      • Orroli
      • Portoscuso
      • Sant’Anna Arresi
    • FARI E FANALI
      • Fanale scoglio La Ghinghetta
      • Fanale scoglio Mangiabarche
      • Faro Isola dei Cavoli
      • Faro di Capo Spartivento
      • Faro di Capo Sant’Elia
    • MUSEI
      • Casa Campidanese Lai – Atzeni
      • Museo Archeologico Nazionale – Cagliari
      • Museo e sito minerario Su Zurfuru – Fluminimaggiore
      • Pinacoteca Nazionale – Cagliari
    • PROMONTORI
      • Capo Spartivento
    • SITI ARCHEOLOGICI
    • SPIAGGE
      • CHIA
        • Spiaggia di Cala Cipolla
        • Spiaggia di Sa Colonia
        • Spiaggia di Su Portu
      • Spiaggia di Cala Domestica
      • Spiaggia di Cala Sinzias
      • Spiaggia di Masua
      • Spiaggia di Portixeddu
      • Spiaggia di Porto Pino
      • Spiaggia di Portopaglietto
  • DOVE DORMIRE
    • BED AND BREAKFAST
      • B&B La Vela – Isola di Sant’Antioco
      • Il Cagliarese Bed & Breakfast – Cagliari
      • Sa Pardina B&B – Orroli
    • CASE VACANZE
      • Appartamenti Renzo e Rita – Sant’Antioco
      • Residence Fior di Sulcis – Calasetta
      • Residenza Su Prelau – Gonnesa
      • Rokkaria Holidays Apartments – Villasimius
  • DOVE MANGIARE
    • Ristorante L’ Ancora di Portixeddu
      • Chiosco Zelig di Portixeddu – Fluminimaggiore
    • Ristorante Pizzeria Renzo e Rita – Sant’Antioco
  • CHE COSA FARE
    • ESCURSIONI
      • Escursione privata in Yacht – Villasimius
      • Smart Charter: gite in barca a Cagliari e non solo
    • RICORDI DI VIAGGIO
      • Laura Serra Fotografia
  • EVENTI
  • CONTATTI
Facebook Instagram Twitter LinkedIn
Facebook Instagram Twitter LinkedIn
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • COLLABORAZIONI
  • DESTINAZIONI
    • CITTÀ
      • Isola di Sant’Antioco
        • Calasetta
        • Sant’Antioco
      • Buggerru
      • Cagliari
      • Carloforte
      • Domus de Maria
      • Fluminimaggiore
      • Iglesias
      • Orroli
      • Portoscuso
      • Sant’Anna Arresi
    • FARI E FANALI
      • Fanale scoglio La Ghinghetta
      • Fanale scoglio Mangiabarche
      • Faro Isola dei Cavoli
      • Faro di Capo Spartivento
      • Faro di Capo Sant’Elia
    • MUSEI
      • Casa Campidanese Lai – Atzeni
      • Museo Archeologico Nazionale – Cagliari
      • Museo e sito minerario Su Zurfuru – Fluminimaggiore
      • Pinacoteca Nazionale – Cagliari
    • PROMONTORI
      • Capo Spartivento
    • SITI ARCHEOLOGICI
    • SPIAGGE
      • CHIA
        • Spiaggia di Cala Cipolla
        • Spiaggia di Sa Colonia
        • Spiaggia di Su Portu
      • Spiaggia di Cala Domestica
      • Spiaggia di Cala Sinzias
      • Spiaggia di Masua
      • Spiaggia di Portixeddu
      • Spiaggia di Porto Pino
      • Spiaggia di Portopaglietto
  • DOVE DORMIRE
    • BED AND BREAKFAST
      • B&B La Vela – Isola di Sant’Antioco
      • Il Cagliarese Bed & Breakfast – Cagliari
      • Sa Pardina B&B – Orroli
    • CASE VACANZE
      • Appartamenti Renzo e Rita – Sant’Antioco
      • Residence Fior di Sulcis – Calasetta
      • Residenza Su Prelau – Gonnesa
      • Rokkaria Holidays Apartments – Villasimius
  • DOVE MANGIARE
    • Ristorante L’ Ancora di Portixeddu
      • Chiosco Zelig di Portixeddu – Fluminimaggiore
    • Ristorante Pizzeria Renzo e Rita – Sant’Antioco
  • CHE COSA FARE
    • ESCURSIONI
      • Escursione privata in Yacht – Villasimius
      • Smart Charter: gite in barca a Cagliari e non solo
    • RICORDI DI VIAGGIO
      • Laura Serra Fotografia
  • EVENTI
  • CONTATTI
Menu

Visit Sud Sardegna

Hit enter to search or esc to close
Home  >  Aeroporti Sardegna • Sardegna • Sud Sardegna  >  Come arrivare nel Sud Sardegna: gli aeroporti
Posted inAeroporti Sardegna Sardegna Sud Sardegna

Come arrivare nel Sud Sardegna: gli aeroporti

Posted By Eleonora Martis Posted on July 1, 2022
Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
come arrivare nel Sud Sardegna

Per raggiungere il Sud Sardegna l’aeroporto più vicino è sicuramente quello di Cagliari ma talvolta è bene utilizzare anche gli altri due aeroporti: di Olbia e di Alghero. Questo può dare la possibilità di raggiungere l’isola da città non ancora presenti fra le destinazioni dell’aeroporto di Cagliari. Allo stesso tempo, usufruire degli aeroporti del nord Sardegna, permette di visitare altre zone della Sardegna durante il viaggio di arrivo e/o di ritorno.

Voli per la Sardegna: quali sono gli aeroporti principali?

In Sardegna sono presenti tre aeroporti principali: Alghero, Cagliari, e Olbia. Tutti e tre gli aeroporti collegano alle città della penisola italiana e a molte destinazioni europee. Se stai leggendo questo articolo, il tuo interesse è quello di raggiungere il Sud Sardegna ma il mio consiglio è quello di visitare anche le città che ospitano gli aeroporti sardi.

Una volta sull’isola è facile raggiungere il Sud Sardegna e tutte le sue località di mare e di montagna. Come? Continua a leggere!

Aeroporto Alghero Fertilia (AHO)

L’aeroporto di Alghero Fertilia si trova a 10 km dal centro della bellissima cittadina di Alghero. Poco distante anche dalla città di Sassari, l’aeroporto è raggiungibile con mezzo di trasporto pubblico (Arst e/o Trenitalia) oppure tramite una macchina a noleggio. Quest’ultima è sicuramente la soluzione più costosa ma la più confortevole se si vogliono raggiungere rapidamente mete lontane dalla costa nord-ovest. 

Sono diverse le compagnie aeree presenti presenti all’aeroporto di Alghero e cliccando su questo link è possibile consultare tutte le destinazioni nazionali e internazionali. Tra le compagnie troviamo: Aeroitalia, EasyJet, Ryanair, Volotea o WizzAir. 

Una volta arrivati a destinazione, raggiungere il Sud Sardegna o altre zone dell’isola è fattibile utilizzando i mezzi via terra oppure prendere un traghetto per visitare le isole minori come ad esempio Carloforte, ma non è necessario per arrivare sull’Isola di Sant’Antico.

Prima di iniziare il viaggio verso il Sud Sardegna, consiglio una tappa nel centro di Alghero

Aeroporto Alghero
Pista ciclabile Alghero
Alghero al tramonto
centro algherese
Corallo Alghero
Centro di Alghero
Vacanze Alghero
Torre Alghero

Per conoscere le mete da non perdere in Sardegna seguimi su Instagram!

Aeroporto di Cagliari – Elmas (CAG)

A soli 6 km da Cagliari, l’aeroporto di Elmas-Cagliari è rinomato per essere il maggiore scalo della Sardegna per traffico di passeggeri.

Ben collegato alle principali città italiane, è possibile arrivare facilmente anche da altri paesi come: Belgio, Germania, Spagna, Svizzera e tanti altri. Cliccando su questo link, è possibile visionare tutte le città collegate al Sud Sardegna. All’interno dell’aeroporto SOGAER operano sia compagnie tradizionali (Air France, British Airways) che compagnie low-cost (Ryanair, Easyjet).

Per spostarsi dall’aeroporto è possibile utilizzare macchine a noleggio oppure usufruire di servizi NCC e Taxi. Invece, per chi vuole beneficiare dei mezzi pubblici può utilizzare il treno o il bus. Infatti, la stazione ferroviaria di Elmas-Aeroporto di Trenitalia è collegata direttamente con lo scalo aereo da un percorso coperto servito da tapis roulant. I treni si fermano alla stazione di Elmas-Aeroporto con un’alta frequenza, circa ogni trenta minuti, tutti i giorni dalle ore 5:30 alle 23:30. Se invece si preferisce un autobus, su questa pagina web vengono elencati tutti gli orari della navetta A.R.S.T. per spostarsi da e per il centro di Cagliari.

Cagliari è una meta imperdibile se si arriva nel Sud Sardegna

Aeroporto Cagliari
Cagliari
Torre dell'Elefante
Cattedrale di Santa Maria
Bastione Saint Remy
Palazzo Doglio
Fontana Palazzo Doglio
Palazzo Doglio Cagliari
santuario Santa Maria Signora di Bonaria
Cagliari - Piazza Carmine

Per conoscere le mete da non perdere in Sardegna seguimi su Instagram!

Aeroporto di Olbia – Costa Smeralda (PMO)

L’aeroporto di Olbia è lo scalo più vicino alla Costa Smeralda e a tutte località di mare più famose del nord Sardegna come Porto Cervo e Porto Rotondo. 

Cliccando qua si possono visionare tutte le destinazioni da e per l’aeroporto di Olbia. Sono tante le città italiane collegate a Olbia tra cui: Bergamo, Catania, Genova, Milano, Roma, Venezia e così via. Olbia può essere raggiunta anche dall’Austria, Danimarca, Francia, Polonia, Rep. Ceca, Romania e tante altre. Le compagnie aeree che si appoggiano a questo aeroporto sono diverse (AirBaltic, EasyJet Europe, Neos), tramite questo link è possibile rimanere aggiornarti sulle varie compagnie che operano nell’aeroporto di Olbia – Costa Smeralda Geasar.

Questo aeroporto si trova a soli 4 km dalla città di Olbia, una città ben collegata ai maggiori centri urbani dell’isola, tra cui la città di Cagliari. Per raggiungere le destinazioni del Sud Sardegna da qua è possibile usufruire di treni, autobus, NCC o Taxi. Una macchina a noleggio rimane sempre la via più comoda per scoprire tutta la Sardegna in completa autonomia, scegliendo i propri percorsi.

Olbia ti sorprenderà per la sua accoglienza e bellezza

Ruota Panoramica di Olbia
Chiesa San Paolo - Olbia
Chiesa San Paolo Apostolo di Olbia
Centro città Olbia
Ruota Panoramica Olbia
Olbia centro città

Per conoscere le mete da non perdere in Sardegna seguimi su Instagram!

Per raggiungere il Sud Sardegna è meglio l’aereo o la nave?

Parlando di rapidità, l’aereo è sicuramente il mezzo più veloce per raggiungere la Sardegna, ideale per chi vuole trascorrere solo qualche giorno in Sardegna. Mentre il traghetto è la soluzione più adatta se si vuole arrivare con il proprio mezzo e spostarsi sull’isola comodamente. Scopri come arrivare nel Sud Sardegna tramite i trasporti marittimi.

Rimani aggiornato seguendo le pagine social Visit Sud Sardegna!

Facebook Instagram Twitter WordPress

Hai un’attività nel Sud Sardegna? Ti piacerebbe farti conoscere?

Visit Sud Sardegna
Tags: aeroporti Sud Sardegna Vacanze nel Sud Sardegna
Eleonora Martis

Dall'amore per la mia terra, per la sua storia e tradizione, e dalla passione per il web marketing è nato Visit Sud Sardegna. Laureata in Comunicazione, mi occupo di Digital Marketing dal 2016. Mi piace creare contenuti creativi per il web ma soprattutto amo promuovere la Sardegna e far conoscere le sue meraviglie tramite Visit Sud Sardegna. Se vuoi sapere qualcosa di più su di me puoi visitare il mio sito internet www.eleonoramartis.com oppure puoi seguirmi su Instagram, Facebook, Twitter, LinkedIN o Vero.

FacebookTwitterLinkedIn
Previous Article Che cosa vedere nel Sud Sardegna in primavera
Next Article Da Capo Malfatano a Santa Margherita di Pula: un tour in kayak

Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti gratuitamente alla nostra Newsletter per ricevere nuovi contenuti sul Sud Sardegna!

Post Correlati

barca a vela
Posted inBarca a Vela Escursione in barca a vela Sardegna

Perché fare le vacanze in barca a vela in Sardegna

La barca a vela: una tra le imbarcazioni più antiche e affascinanti Il suo fascino e

Mostra tutto about Perché fare le vacanze in barca a vela in Sardegna
Posted By Eleonora Martis Posted on July 14, 2022
0
Tout in Kayak Sud Ovest Sardegna
Posted inEscursioni Kayak Sud Sardegna

Da Capo Malfatano a Santa Margherita di Pula: un tour in kayak

Ziru Tour, in collaborazione con Sardinia tourist guide, organizza un evento dedicato a tutti gli appassionati

Mostra tutto about Da Capo Malfatano a Santa Margherita di Pula: un tour in kayak
Posted By Eleonora Martis Posted on July 5, 2022
0

Leave a Reply

Cancel reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Facebook Instagram Twitter LinkedIn
pantone visit Sud Sardegna

Social Media

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Linkedin

Ultimi articoli

  • feste in spiaggia portixeddu
    Eventi al Chiosco Zelig di Portixeddu – agosto 2022 August 3, 2022
  • barca a vela
    Perché fare le vacanze in barca a vela in Sardegna July 14, 2022
  • Ziru kayak
    Eventi in Kayak dal 13 al 17 luglio nel sud ovest July 12, 2022

Collaborazioni

Hai un'attività nel Sud Sardegna?

Contattaci subito!
© Copyright 2018 Visit Sud Sardegna
  • Privacy e Policy