Skip to content
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • DESTINAZIONI
    • CITTÀ
      • Cagliari
      • Carloforte
      • Domus de Maria
      • Fluminimaggiore
      • Iglesias
      • Portoscuso
      • Sant’Antioco
    • Fari e Fanali
    • MUSEI
      • Museo Archeologico Nazionale – Cagliari
      • Museo e sito minerario Su Zurfuru – Fluminimaggiore
      • Pinacoteca Nazionale – Cagliari
    • Siti archeologici
    • SPIAGGE
      • Spiagge di Chia
      • Spiaggia di Cala Domestica
      • Spiaggia di Cala Sinzias
      • Spiaggia di Portopaglietto
    • Storia
  • DOVE DORMIRE
    • Appartamento “A due passi dal mare”
    • Il Cagliarese Bed & Breakfast – Cagliari
    • Residence Fior di Sulcis – Calasetta
    • Residenza Su Prelau – Gonnesa
    • Rokkaria Holidays Apartments – Villasimius
  • SERVIZI
    • Escursione privata in Yacht – Villasimius
    • Laura Serra Fotografia
  • EVENTI
  • COLLABORAZIONI
  • CONTATTI
Facebook Instagram Twitter LinkedIn
Facebook Instagram Twitter LinkedIn
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • DESTINAZIONI
    • CITTÀ
      • Cagliari
      • Carloforte
      • Domus de Maria
      • Fluminimaggiore
      • Iglesias
      • Portoscuso
      • Sant’Antioco
    • Fari e Fanali
    • MUSEI
      • Museo Archeologico Nazionale – Cagliari
      • Museo e sito minerario Su Zurfuru – Fluminimaggiore
      • Pinacoteca Nazionale – Cagliari
    • Siti archeologici
    • SPIAGGE
      • Spiagge di Chia
      • Spiaggia di Cala Domestica
      • Spiaggia di Cala Sinzias
      • Spiaggia di Portopaglietto
    • Storia
  • DOVE DORMIRE
    • Appartamento “A due passi dal mare”
    • Il Cagliarese Bed & Breakfast – Cagliari
    • Residence Fior di Sulcis – Calasetta
    • Residenza Su Prelau – Gonnesa
    • Rokkaria Holidays Apartments – Villasimius
  • SERVIZI
    • Escursione privata in Yacht – Villasimius
    • Laura Serra Fotografia
  • EVENTI
  • COLLABORAZIONI
  • CONTATTI
Menu

Visit Sud Sardegna

Premi invio per cercare o "X" per chiudere

Categoria: Storia

Tempio di Antas - Fluminimaggiore
Posted inCittà Siti archeologici Storia

Il mistero di Metalla

Di Eleonora Martis
Operai della Miniera di San Giorgio
Posted inMiniere Storia Sulcis Iglesiente

Le miniere nel Sulcis Iglesiente: una storia millenaria

Gigante Mont'e Prama
Posted inMusei Siti archeologici Storia

I Giganti di Mont’e Prama

Festa di Sant'Efisio
Posted inCostumi & Società Eventi Storia

La processione di Sant’Efisio: tra le più antiche e lunghe d’Europa

Sant’Efisio: patrono di Cagliari e della Sardegna La Processione di Sant’Efisio è l’avvenimento più importante che

Mostra tutto su La processione di Sant’Efisio: tra le più antiche e lunghe d’Europa
Posted Di Eleonora Martis Posted on Maggio 1, 2020
0
Posted inCuriosità Sa Die de Sa Sardigna Storia

Sa Die de Sa Sardigna: quello che i libri di storia non dicono

Oggi si festeggia Sa Die de Sa Sardigna, un momento di grande orgoglio per tutto il

Mostra tutto su Sa Die de Sa Sardigna: quello che i libri di storia non dicono
Posted Di Eleonora Martis Posted on Aprile 28, 2020
0
Posted inCuriosità Sa Die de Sa Sardigna Storia

Quali furono le cause che scatenarono la sommossa dei vespri sardi?

Domani si celebrerà la giornata del popolo sardo: Sa die de Sa Sardigna. È una giornata

Mostra tutto su Quali furono le cause che scatenarono la sommossa dei vespri sardi?
Posted Di Eleonora Martis Posted on Aprile 27, 2020
0
Posted inMonumenti Storia

La Storia della Torre di San Pancrazio

La Torre di San Pancrazio, restaurata e ristrutturata di recente, offre dalla sua sommità uno dei

Mostra tutto su La Storia della Torre di San Pancrazio
Posted Di Vi_SudSardegna Posted on Febbraio 21, 2020
0
Posted inNuraghi Siti archeologici Storia

Nuraghe Arrubiu: il Nuraghe Rosso di Orroli

Nel mezzo di un paesaggio naturale, aspro e desolato sorge uno dei più imponenti resti preistorici

Mostra tutto su Nuraghe Arrubiu: il Nuraghe Rosso di Orroli
Posted Di Eleonora Martis Posted on Gennaio 3, 2020
0
1 2 3 Prossimo →

Informazioni

Vi_SudSardegna

🔎 Esploreremo ogni angolo del Sud Sardegna del Sud-Sardegna, ci immergeremo nella storia e tradizione di questo territorio ricco di cultura e di luoghi incontaminati.

Social Media

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Linkedin

Ultimi articoli

  • Festa di Sant'Efisio
    La processione di Sant’Efisio: tra le più antiche e lunghe d’Europa Eleonora Martis Maggio 1, 2020
  • Sa die de Sa Sardigna
    Sa Die de Sa Sardigna: quello che i libri di storia non dicono Eleonora Martis Aprile 28, 2020
  • Quali furono le cause che scatenarono la sommossa dei vespri sardi? Eleonora Martis Aprile 27, 2020

Categorie

  • Sulcis Iglesiente 3 Posts
  • Sud Sardegna 10 Posts
  • Storia 13 Posts
  • Spiagge 3 Posts

Vuoi rimanere aggiornato?

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Facebook Instagram Twitter LinkedIn
pantone visit Sud Sardegna

Social Media

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Linkedin

Ultimi articoli

  • Miniera Su Zurfuru
    La Miniera di Su Zurfuru: la sua storia dal 1870 a oggi Settembre 23, 2020
  • 5 luoghi romantici nel Sud Sardegna Agosto 4, 2020
  • Eventi Carloforte 2020
    Carloforte – Passaggio a Sud Ovest Giugno 22, 2020

Collaborazioni

Hai un'attività nel Sud Sardegna?

Contattaci subito!
© Copyright 2018 Visit Sud Sardegna
  • Privacy e Policy