Nel comune di Monserrato, esiste un luogo dove il tempo si è fermato. Costruita più di cento anni fa, la Casa Campidanese Lai – Atzeni, conserva gelosamente la storia e la cultura sarda campidanese.
Tutto ciò è stato possibile grazie alla passione e all’impegno della famiglia Lai. Per oltre 40 anni ha raccolto e custodito innumerevoli oggetti, i quali raccontano il passato e le tradizioni sarde.
L’arredo degli ambienti, il vestiario, gli oggetti da cucina, gli strumenti da lavoro consentono di percorrere un vero viaggio nel passato.
Il proprietario accompagna i suoi visitatori raccontando la storia, gli usi e costumi e la funzione di ogni oggetto presente all’interno del museo.
Visitando la Casa Campidanese Lai – Atzeni si può fare un salto nelle diverse epoche che ci hanno preceduto.
Il museo è suddiviso in diversi ambienti:
- il cortile;
- la stanza “minestrone”;
- il porticato;
- il magazzino;
- il loggiato;
- la cucina;
- la camera da pranzo;
- la camera da letto.
Per visitare il museo o per maggiori informazioni contatta il museo Casa Campidanese Lai-Atzeni: