Carloforte (U Pàize, ossia “Il Paese” in ligure tabarchino o Carluforti in sardo campidanese) è un comune del Sud Sardegna che conta circa 6 000 abitanti.
Carloforte è l’unico centro abitato che si trova sull’ Isola di San Pietro. L’Isola di San Pietro è tranquilla e accogliente, sbarcati sull’isola noterete subito il richiamo ad una cultura ligure-genovese.
Tutto ci riporta nel 1738, quando dei navigatori genovesi provenienti da Tabarka, piccola isola tunisina e al tempo colonia genovese, si trasferirono nell’isola su volontà del re di Sardegna Carlo Emanuele III di Savoia. Carloforte fu fondata in questo periodo e il nome fu scelto in onore del sovrano.
Carloforte è un paese caratterizzato da palazzi eleganti, caffè affollati e da un lungomare dove è possibile fare una tranquilla passeggiata. Le vie del paese sono piccole ma accoglienti e attraversarle vi riporterà a tempi lontani.
L’evento più aspettato e conosciuto di Carloforte è il Girotonno, si festeggia all’inizio di giugno ed è una festa dedicata alla mattanza dei tonni. Il Girotonno prevede gare culinarie, degustazioni, seminari, concerti e vari eventi a tema nautico.